Ormone della crescita: cos’è, quale ruolo svolge

22 nov por Sementesdaboanova

Ormone della crescita: cos’è, quale ruolo svolge

Ormone della crescita: cos’è, quale ruolo svolge

Nell’età adulta i livelli di GH nel sangue diminuiscono progressivamente. L’ormone della crescita, noto anche come ormone somatotropo o somatropina (Growth Hormone, GH o STH), è una proteina prodotta dall’ipofisi, una piccola ghiandola localizzata alla base del cervello, a sua volta controllata da un’area cerebrale detta ipotalamo. La somatropina può contenere un ingrediente che può causare gravi effetti collaterali o morte nei bambini molto piccoli o prematuri.

  • Durante l’infanzia, l’iposecrezione di GH determina nanismo ipofisario, mentre l’ipersecrezione causa gigantismo ipofisario; in tutti e due i casi le proporzioni corporee sono del tutto normali.
  • Può inoltre essere associata a varie patologie e disturbi, come gonfiore, pancreatite, rigidità articolare, rigidità muscolare e aumento della glicemia.
  • Se si hanno dubbi o quesiti sull’uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico.

L’alimentazione può influenzare i livelli di GH?

Le informazioni presenti nonintendono e non devono sostituirsi alle indicazioni dei professori e dei testi nella parte didattica e dei medici nella parte clinica. Le informazioni riportate sono indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico. L’assunzione di somatropina avviene tramite iniezioni, in associazione con una dieta specifica. La somatropina agisce aumentando il MGF IGF-1Ec 5 mg Peptide Sciences prezzo flusso di acqua, elettroliti e nutrienti nell’intestino. Soprattutto perché il GH aumenta anche in risposta al calo glicemico.

Come abbiamo anticipato, il GH ha fisiologicamente un effetto positivo (anabolico) sulla sintesi proteica. Questo “dovrebbe” permettere di ostacolare il catabolismo muscolare durante l’allenamento e di favorire la crescita dei tessuti durante la supercompensazione. Poiché lIGF-1 ha attività insulino simile e promuove la proliferazione e la differenziazione cellulare – soprattutto a livello cartilagineo e muscolare (promuove l’attivazione delle cellule satellite) – al GH vengono attribuite soprattutto proprietà anaboliche.

Ormone della crescita (GH, o somatotropina, STH)

Se si hanno dubbi o quesiti sull’uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Nonostante sia noto principalmente per il suo ruolo anabolico e promuovente la sintesi proteica, possiamo invece notare che, durante lo sforzo, il GH assolve principalmente un ruolo catabolico sulle riserve di glicogeno epatico e quindi iperglicemizzante. La sua secrezione è più elevata nei soggetti in accrescimento e tende a diminuire con l’avanzare degli anni. Nell’arco della giornata questa non è continua, bensì di tipo “pulsatile”, con picchi più frequenti ed ampi nelle prime ore di sonno. La produzione di GH nel corso della giornata è intermittente con i picchi maggiori durante il sonno e, in particolare, nelle ore iniziali del sonno stesso.

Possono verificarsi gravi problemi respiratori nei pazienti con sindrome di Prader-Willi che usano la somatropina. Se hai la sindrome di Prader-Willi , chiama immediatamente il medico se manifesti segni di problemi polmonari o respiratori come mancanza di respiro, tosse o russamento nuovo o aumentato. La somatropina è anche usata negli adulti per trattare la sindrome dell’intestino corto o per prevenire una grave perdita di peso correlata all’AIDS. Meglio nota come ormone della crescita, la somatotropina è un ormone proteico prodotto dall’adenoipofisi e responsabile della crescita e dello sviluppo dell’organismo.

Somatotropina: cos’è e come funziona l’ormone della crescita

Stimoli alla secrezione di GH sono rappresentati dall’esercizio fisico, da traumi, sepsi (risposta dell’organismo a seguito di una grave infezione) e dai livelli di glicemia nel sangue. L’ormone della crescita non è prodotto in modo costante né nel corso della vita né nel corso della singola giornata. Il sovradosaggio può causare tremori o tremori, sudorazione fredda, aumento della fame, mal di testa, sonnolenza, debolezza, vertigini, battito cardiaco accelerato e nausea.

Comentários Sementes da Boa Nova

Deixe um comentário

O seu endereço de e-mail não será publicado. Campos obrigatórios são marcados com *

catorze − doze =

×

                         

Email to contato@sementesdaboanova.org

× Atendimento Fraterno